Ritira in negozio a Savigliano o presso i punti di ritiro di Racconigi e Cuneo, oppure DIRETTAMENTE A CASA TUA 🌷 𝑉𝘢𝑙𝘦𝑟𝘪𝑎
Carrello: 0 prodotti

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello
Filtra per
SOS TATA | Tutti i consigli, le regole e le ricette delle tate per crescere ed educare bambini consapevoli e felici

SOS TATA | Tutti i consigli, le regole e le ricette delle tate per crescere ed educare bambini consapevoli e felici

€ 4,90

Il vostro bambino si rifiuta di mangiare: urla, serra le labbra e allontana il piatto. La sera, quando siete distrutti dal lavoro e sognate il sonno profondo, lui si catapulta puntualmente nel lettone e neanche un carro attrezzi riesce a smuoverlo. Non vuole andare all'asilo, si rifiuta di usare il vasino, piange e non si capisce perché. "Questo è mio!", urla un fratellino. "No, lascialo, è mio!" risponde l'altro... Quante volte vi è capitato di assistere a scene come queste? E poi, quale gioco proporgli? Come "intrattenerlo" senza ricorrere a "mamma televisione"? Come fargli rispettare le regole? Quante attenzioni dedicargli senza viziarlo? A questi e molti altri interrogativi rispondono le tate più famose d'Italia! Direttamente dalla trasmissione televisiva S.O.S. Tata, munite di quadernone e penna, Tata Renata e Tata Francesca accorrono in vostro aiuto a suggerirvi tutte le strategie per sopravvivere alla caotica vita familiare. Grazie alla loro preparazione ed esperienza sul campo, sapranno darvi ricette di ogni tipo per crescere i vostri bambini con qualche regola d'oro ma liberi di esprimere la loro personalità. Non un manuale del perfetto genitore, ma un ricettario utilissimo per trovare voi stessi le risposte alle vostre domande e intraprendere la strada più giusta per crescerli liberi e sereni. Vedrete, basteranno semplici ingredienti come costanza, razionalità e un pizzico di fantasia, e saprete adempiere al meglio al difficile e meraviglioso compito di genitori!

Aggiungi al carrello

4,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
IO MI SVEZZO DA SOLO!
dialoghi sullo svezzamento
Piermarini Lucio

IO MI SVEZZO DA SOLO! dialoghi sullo svezzamento Piermarini Lucio

€ 7,90

Questo libro nasce da una cocciuta e radicale riflessione sui problemi di svezzamento e alimentazione che l'autore ha affrontato nei suoi anni di esperienza professionale in consultorio familiare, a quotidiano contatto e confronto con genitori e bambini. Ne è risultata un'interpretazione dello svezzamento, e della successiva alimentazione nei primi anni di vita, a dir poco sconvolgente, imprevedibile e, nello stesso tempo, più semplice e più complessa rispetto a quella attualmente in auge. Più semplice, perché fa piazza pulita di ricettine, schemi, artifici vari e filosofie di tendenza. Più complessa, per l'attenzione posta ai numerosi fattori determinanti tra cui, soprattutto, il profondo legame che il comportamento alimentare del bambino, così come ogni altro, mantiene con la qualità della sua relazione affettiva con i genitori, costretti perciò a riappropriarsi delle loro responsabilità educative. In questa vera e propria "rivoluzione copernicana", come qualcuno l'ha definita, è il bambino ad essere al centro del sistema, non i genitori o il pediatra. Come nell'allattamento al seno, è lui che guida i genitori, e ciò significa: niente più conflitti durante i pasti; migliore alimentazione, risparmio di tempo e denaro; scomparsa dei disturbi alimentari.

Aggiungi al carrello

7,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
LA QUESTIONE CIBO Il libro sul baby food e non solo

LA QUESTIONE CIBO Il libro sul baby food e non solo

€ 6,90

La questione cibo è definito in copertina "un libro sul baby food e non solo". Ci sono tanti libri sullo svezzamento, ma ne mancava uno che esaminasse cos'è il baby food senza lasciarsi influenzare dal messaggio pubblicitario che i produttori fanno arrivare al grande pubblico. Inoltre nell'effettuare le ricerche necessarie mi sono reso conto di come fosse impossibile comprendere la logica che sta dietro al baby food senza capire come viene regolamentato il cibo per adulti - biologico e convenzionale - e cosa ci possiamo aspettare di trovare nei nostri piatti. Da tutto questo nasce La questione cibo.La questione cibo apre gli occhi sul mondo del cibo per neonati ed è stato scritto per supportare i genitori nella scelta quotidiana di cosa mettere nel carrello della spesa.Nella prima parte esamina le leggi che regolano la produzione del cibo che mangiamo e il modo in cui vengono effettuati i controlli.Nella seconda parte si concentra su varie tipologie di baby food rispondendo a domande come:Quanta carne si trova in un omogeneizzato di carne?Se acquisti omogeneizzati che dichiarano di essere “senza zuccheri aggiunti” è vero che non vi è stato aggiunto zucchero?I liofilizzati sono indispensabili nello svezzamento?E il biscottino per la prima infanzia?Il libro termina con un esame dettagliato della lista degli ingredienti e della tabella nutrizionale di molti prodotti per scoprire cosa c'è veramente in quello che compriamo. Gli esempi si concentrano sul baby food, ma le tecniche dimostrate per estrapolare le informazioni sono utilizzabili per analizzare qualunque prodotto confezionato.Se volete approfondire gli argomenti trattati nelle ultime pagine sono elencati tutti i riferimenti bibliografici utilizzati.

Aggiungi al carrello

6,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello
IL LINGUAGGIO SEGRETO DELLA FAMIGLIA Genitori, figli, fratelli: vivere e comunicare serenamente in casa

IL LINGUAGGIO SEGRETO DELLA FAMIGLIA Genitori, figli, fratelli: vivere e comunicare serenamente in casa

€ 6,90

Questo saggio vi aiuterà a rallentare e capire di cosa ha davvero bisogno la vostra famiglia. E, dato che il passo è facile solo sapendo dove mettere i piedi, tra le pagine non mancheranno esempi e strategie per affrontare problemi quotidiani come la comunicazione e le rivalità tra fratelli, la gestione del tempo, gli eventi imprevisti. Nessuna famiglia è perfetta, ciascuna è un «lavoro in corso», ma non è mai troppo tardi per imparare a conoscersi e migliorare: vi sarà sufficiente individuare il vostro progetto familiare per riuscire a realizzarlo con consapevolezza e serenità.Più di dieci anni fa, Tracy Hogg è diventata un'autrice di riferimento fondamentale per i genitori di tutto il mondo con il suo bestseller Il linguaggio segreto dei neonati. In questo nuovo libro, che Melinda Blau ha portato a termine dopo la scomparsa di Tracy, il tema si amplia alla famiglia nel suo insieme, per aiutare genitori e figli a costruire un rapporto equilibrato, aperto, fondato sull'ascolto, sulla comunicazione e sul sostegno reciproco. Il nucleo familiare diventa così una «cooperativa», in cui le necessità di ciascun «socio» vengono prese in considerazione con la giusta attenzione, ricordando però che l'elemento più importante è la somma delle individualità. Il segreto per una famiglia felice è andare oltre la relazione esclusiva tra genitore e figlio, imparare dai propri errori e vivere nel presente agendo con responsabilità, empatia e autenticità. I genitori dovrebbero trasformarsi in leader amorevoli, capaci di coltivare i talenti dei figli facendoli allo stesso tempo sentire parte di un gruppo e lasciandoli liberi di esplorare il mondo in sicurezza, coinvolgendoli nell'ambiente che li circonda.La chiave di lettura del linguaggio segreto della famiglia è la consapevolezza: non siete un nucleo isolato e non combattete da soli, ma fate parte di un universo globale con il quale potete confrontarvi per trarre sostegno e ispirazione."Più i bambini crescono e capiscono che cosa il mondo può offrire, più il fatto di avere una famiglia forte li aiuta ad affrontare la vita. Vale anche per gli adulti: tutti abbiamo bisogno di qualcuno che stia dalla nostra parte. Ecco perché questo libro riguarda l’intera famiglia, nel suo inseieme"

Aggiungi al carrello

6,90

Prodotto aggiunto al carrello.

Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto

Vai al carrello